ENERGY PROJECT MANAGER
ENERGY PROJECT MANAGER
Modalità di assunzione: secondo Regolamento Interno per il Reclutamento del Personale approvato dal C.d.A. in data 30.10.2008 (così come modificato con Determina del 30 Marzo 2017) in attuazione delle disposizioni di cui all’art.19 del D.Lgs 175/2016.
Il Gruppo COGESER, la cui capogruppo è società per azioni a totale partecipazione pubblica, opera prevalentemente nel campo dell’energia, dalla distribuzione di gas alla vendita di energia elettrica e gas, al teleriscaldamento con cogenerazione, alla riqualificazione e gestione di impianti di illuminazione pubblica. Nell’ambito della propria consolidata struttura, Cogeser S.p.A. è alla ricerca di un Energy Project Manager.
Descrizione attività
La figura ricercata dovrà assicurare la gestione operativa delle Commesse, sia sotto il profilo tecnico, che economico - amministrativo, sovrintendendone la pianificazione ed il controllo dell’avanzamento. S’interfaccerà con enti, fornitori, subappaltatori e società di ingegneria; effettuerà la supervisione dei cantieri. Si occuperà in particolare di:
- Conduzione dell’impianto di teleriscaldamento con cogenerazione, assumendone l’incarico di Responsabile Tecnico;
- Pubblica Illuminazione;
- Efficientamento edifici e gestione calore: Stesura di diagnosi energetiche e certificazione energetica degli edifici, verifica della rispondenza degli edifici e degli impianti alla normativa vigente, stima dei consumi attesi e gestione degli interventi di adeguamento normativo e riqualificazione energetica, studi di fattibilità e progetti preliminari con analisi tecnico-economica, acquisizione e/o gestione di finanziamenti, incentivi, bandi, attività di reportistica
- Studio fattibilità di progetti in ambito energetico.
La posizione riferisce al Direttore Generale.
Requisiti indispensabili:
- Laurea in ingegneria, preferibilmente Energetica, Meccanica, ambiente e Territorio.
- Esperienza di almeno 5 anni in aziende operanti nel settore energetico;
- Inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure;
- Insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 53, comma 16-ter del D.lgs.n.165/2001*;
- Patente di guida di categoria B.
Requisiti preferenziali:
- Laurea specialistica
- Iscrizione all’Albo
- Certificazione EGE
- Esperienza nella conduzione e manutenzione impianti di tipo energetico: nello specifico cogenerazione, teleriscaldamento;
- Esperienza in realtà operanti nel settore dell'efficienza energetica (ESCO), conoscenza dell’iter per l’ottenimento degli incentivi statali.
- Esperienza nella razionalizzazione dei processi energetici: diagnosi, riqualificazioni di impianti termici ed edifici, relamping.
- Esperienza nella gestione dell'installazione di collonnine di ricarica per la mobilità elettronica.
Profilo candidato/a:
- Esperienza nella supervisione (ed eventuale direzione lavori) di cantieri, ovvero quale Project manager di commessa;
- Capacità di supervisione dei progetti sia in termini tecnici che economici;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza ed utilizzo di programmi di disegno tecnico (es. AUTOCAD);
- Completano il profilo spirito di autonomia organizzativa ed intraprendenza, orientamento al risultato, propensione al lavoro di gruppo, proattività.
Sede lavoro: Melzo (Milano)
Contratto proposto: contratto a tempo indeterminato. R.A.L. indicativa: 45.000€ - 60.000€
*I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1 , comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell'attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in violazione di quanto previsto dal presente comma sono nulli ed è fatto divieto ai soggetti privati che li hanno conclusi o conferiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti.
003/2025
COGESER S.P.A.